traduzione mancante: en.general.general.skip_content

Il carrello

Chiudi Carrello

Vita: la grande iniziazione

Joe Dispenza / 06 dicembre 2018

Life - The Great Initiation

Un modo in cui possiamo guardare alla vita è che si tratta di una serie di eventi progettati per sfidarci a prendere decisioni e scelte. A questo proposito, potremmo dire che la vita è un'iniziazione o una prova. Passare un'iniziazione significa prendere ciò che hai imparato (filosofia, teoria, conoscenza e informazione) e applicarlo a un evento o decisione. Se fatto correttamente, questo dovrebbe fornirci una nuova esperienza diversa dalla vita di routine che viviamo.

Nuove esperienze sorgono quando il nostro comportamento corrisponde alle nostre intenzioni, quando le nostre azioni sono uguali ai nostri pensieri e quando la nostra mente e il nostro corpo lavorano all'unisono. L'esperienza poi arricchisce ulteriormente i circuiti intellettuali creati dall'acquisizione della conoscenza. Quando l'applicazione della conoscenza inizia a creare più connessioni nel nostro cervello, il circuito aggiornato segnala a un'altra parte del cervello di produrre una sostanza chimica, il cui prodotto finale è chiamato emozione o sentimento. Poiché le esperienze che abbracciamo nell'ambiente portano a emozioni che creano segnali chimici che influenzano i nostri geni, nel momento in cui incarniamo consapevolmente l'emozione dell'esperienza cambiamo il nostro destino genetico selezionando e istruendo nuove espressioni geniche. La ripetizione di questo nel tempo ci consente di condizionare dal punto di vista neurochimico la nostra mente e il nostro corpo affinché funzionino come una cosa sola, in altre parole, quando hai fatto qualcosa così tante volte che il tuo corpo ora sa come farlo così come la tua mente, diventa innato, senza sforzo e seconda natura. Adesso hai diventare la conoscenza, vale a dire che hai creato un nuovo stato dell'essere a cui non devi pensare coscientemente.

Rimanere coscienti durante le iniziazioni della vita

Durante i nostri seminari di una settimana, diamo ai nostri studenti gli strumenti per rimanere coscienti e consapevoli quando affrontano le sfide della vita, piuttosto che lasciare che i programmi inconsci determinino i risultati. In tal modo, abbiamo creato attività di sfida in cui i nostri studenti devono scegliere se applicare la filosofia che hanno appreso e che stanno sviluppando in un'abilità (e portalo al livello successivo) o lasciati afferrare da vecchie emozioni familiari come paura, ansia, sofferenza, insicurezza, frustrazione o giudizio. Questo offre ai nostri studenti l'opportunità di fare una scelta diversa con gli strumenti che abbiamo insegnato loro, oltre a ricordare loro che quando fanno scelte diverse, stanno entrando nell'ignoto. Quando i nostri studenti sviluppano le abilità per creare la coerenza del cervello e del cuore mentre affrontano queste sfide (invece di sedersi in una stanza con gli occhi chiusi in mediazione mentre ascoltano musica soft), è allora che iniziamo a vedere i cambiamenti più grandi.

La maggior parte delle persone vive secondo un programma inconscio in base al quale il momento in cui dicono una persona, una cosa o un'esperienza li fa sentire o pensare in qualche modo, quello che stanno essenzialmente dicendo è che qualcosa al di fuori di loro sta controllando il modo in cui pensano e provano. Questa è una mentalità da vittima, ma se credi che il modo in cui pensi e senti possa cambiare la tua vita, allora non saresti una vittima - guarderesti la tua vita come una prova - e nell'affrontare quella sfida o prova, tu non penserei o reagirei più in modi prevedibili. Affronteresti invece la sfida di essere più grande del tuo corpo, più grande del tuo ambiente, più grande del tempo e più grande delle vecchie emozioni e abitudini che hanno governato la tua vita per così tanto tempo. È così che lo studente diventa il maestro.

Come studente di vita, il nostro lavoro è passare da filosofo a iniziato a maestro; dalla mente al corpo all'anima; dalla conoscenza all'esperienza alla saggezza; dal pensare al fare all'essere; e dall'imparare con la testa, applicarlo con le mani e conoscerlo a memoria. La buona notizia è che abbiamo tutti i macchinari biologici e neurologici per farlo.

Allora perché esistono le iniziazioni? Le iniziazioni esistono per sfidarci a passare dai nostri programmi a qualcosa di più strumentale per la nostra evoluzione. È così che ci evolviamo.

Noi crediamo

possibilità

il potere di cambiare noi stessi

la capacità del corpo di guarire

il raro

celebrare la vita

miracoli

un amore superiore

futuro

atteggiamento

prova

altro

l'invisibile

saggezza

I nostri figli

sincronicità

libertà

i nostri anziani

mente sulla materia

Credi? Unisciti al movimento

* Completando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e puoi cancellarti in qualsiasi momento