Ad un certo punto, abbiamo pensato tutti a noi stessi, il processo di cambiamento non funziona per me; ci vuole troppo tempo; Non sono tagliato per la meditazioneOppure Sto sbagliando qualcosa. Molti di noi contemplano l'idea di abbandonare la pratica e alcuni pensano di aver già fallito. Potremmo non dirlo ad alta voce perché stiamo ancora cercando di mantenere l'apparenza che stiamo creando un nuovo sé, ma a volte ci sentiamo peggio che mai. Nel frattempo, il vecchio sé è sempre felice di tornare. Mentre ci vuole un'enorme quantità di energia e consapevolezza per rimanere consapevoli dei nostri pensieri, comportamenti ed emozioni inconsci, richiede anche una grande quantità di auto-compassione mentre aspettiamo che il nostro futuro si manifesti.
Parlo spesso delle esperienze e delle caratteristiche comuni delle persone che riescono a trasformarsi, ma c'è un'altra esperienza con cui ognuno di noi può relazionarsi, e di cui raramente discutiamo. Tutti noi abbiamo sperimentato il ritardo frustrante tra causa ed effetto, tra il pensiero di volere qualcosa e l'esperienza di averlo. Possiamo esprimere questo come lo spazio, e quindi il tempo, tra la separazione di un punto di coscienza e l'altro.
Quando siamo nel mezzo del fiume del cambiamento, a volte è così bello tornare ai nostri sensi per provare a noi stessi che il cambiamento non è avvenuto. Ci guardiamo intorno nel nostro ambiente fin troppo familiare per vedere se qualcosa si è trasformato, ma i nostri sensi non riescono a percepire alcuna differenza. Il fatto che i nostri sensi non percepiscano un cambiamento nella nostra realtà ci fa sentire quella mancanza ancora più acutamente, e diventiamo ancora più inadempienti a quei vecchi sentimenti di impazienza, frustrazione, risentimento e fallimento.
Tieni presente, tuttavia, che stai imparando un'abilità, che richiede molto tempo e pratica. I maestri musicisti e gli atleti trascorrono più di 10,000 ore per sviluppare le proprie abilità. In questo caso, stai padroneggiando te stesso. Stai imparando a praticare con gli occhi aperti nel gioco della vita, e ci vuole diligenza per essere consapevoli di tutti i pensieri e le azioni che sono guidati da quegli stati emotivi suscitati.
Se normalmente ti alzi verso mezzogiorno ma vuoi iniziare a svegliarti alle 6:00, ti sentirai molto a disagio per un po' mentre il tuo corpo si adatta a un nuovo ritmo circadiano. Tu pensi, E allora? L'alternativa è non cambiare. Tuttavia, la mattina dopo guardi con i tuoi sensi la tua stessa vita attraverso la lente dello stesso corpo e dei suoi stati emotivi familiari, sperando che non ti sentirai allo stesso modo. Guarda, i tuoi sensi sono ancora completamente addormentati e dopo aver fatto questo per "un po'" non sperimenti alcun cambiamento. Alzarsi presto sembra più impossibile di prima perché il tuo corpo si sente letteralmente bloccato nel passato ogni mattina. Tutto ciò che il tuo corpo vuole è il familiare stato chimico associato al dormire, e poiché è stato condizionato per essere la mente, vuole ciò che vuole.
Questa è la trappola per la maggior parte delle persone. Quando torniamo ai nostri sensi dalla meditazione, torniamo letteralmente ai nostri sensi. Quando non vediamo un risultato immediato nel nostro ambiente, le emozioni di mancanza e separazione ritornano. Allora cadiamo nella convinzione che non si sia manifestato.
Quando il nostro ambiente non corrisponde a ciò che abbiamo creato nella nostra meditazione, stiamo sperimentando quel ritardo, quel lungo periodo tra causa ed effetto, tra il pensiero e l'esperienza, tra un punto di coscienza (lo voglio) e l'altro punto di coscienza (ottenendolo). Quando sperimentiamo quel ritardo e quell'intervallo è lungo, la maggior parte vuole arrendersi diventando il nuovo sé.
Poiché per la maggior parte del tempo siamo serviti da servizi su richiesta, l'intervallo tra il pensiero di quello che vogliamo e il esperienza di esso è stato accorciato con la tecnologia. Di conseguenza, ci sentiamo inconsciamente autorizzati a ottenere ciò che vogliamo senza aspettare troppo a lungo. Ma non è così che avviene la creazione del cambiamento al di fuori del mondo tridimensionale. Questo è pagare qualcuno per il suo tempo e la sua energia per fare qualcosa per noi. Quindi, quando siamo ad appena apprendimento come creare, a volte il ritardo segnala frustrazione e impazienza, ed è allora che torniamo alla materia cercando di cambiare la materia: spingere, controllare, competere, combattere, forzare, desiderare, sperare, prevedere o qualunque cosa pensiamo ci porterà al risultato più veloce e di solito comporta il tentativo di fare di più in un breve lasso di tempo.
Immagina di voler diventare una persona più gentile e comprensiva. Dopo aver meditato, sali in macchina e vai al lavoro. Mentre ti immetti in autostrada, un altro guidatore ti interrompe e finisci in una piccola piegatura del parafango con l'auto dietro di te. Senza fermarti a riprenderti, provi immediatamente rabbia e dai la colpa, non solo all'autista che ti ha interrotto, ma anche alla persona dietro di te per aver seguito troppo da vicino. Infine, risparmi un po' di frustrazione e ti incolpi per esserti trovato nel posto sbagliato al momento sbagliato. Che fine hanno fatto tutta quella gentilezza e comprensione? Ripensi alla tua meditazione mattutina e vorresti aver agito diversamente. Dici a te stesso Devo fare qualcosa di sbagliato.
Una volta che decidiamo che non lo stiamo facendo bene, o che abbiamo fallito nella meditazione, c'è ancora più giudizio e impazienza a causa della separazione e della mancanza che proviamo dall'essere il nostro nuovo sé nella nostra nuova vita. Vogliamo vederlo prima e rimaniamo bloccati nell'urgenza di cercare di arrivare a un risultato. Quando i nostri sensi confermano che nulla è cambiato nonostante tutto il nostro duro lavoro, rispondiamo con una reattività emotiva ancora maggiore. Pensieri come non sono riuscito, non lo sto facendo bene, or c'è qualcosa che non va in me sono esattamente ciò che ci riporta alla vecchia personalità che stiamo cercando di sfuggire. Quando cerchiamo qualcuno da incolpare, siamo già tornati al vecchio sé, dopo tutto, il nuovo sé non ha alcun interesse a incolpare. Finché non ricordiamo che siamo il nuovo sé invece del vecchio, non possiamo cambiare. Il fatto è che niente potrà mai cambiare nella nostra vita finché non cambiamo.
Immagina di immaginare una nuova relazione con qualcuno e di combinare quell'intenzione con le elevate emozioni di amore e gioia. Apri il tuo cuore e senti quei sentimenti ogni mattina. Ma poi vai avanti nella tua giornata e non vedi quella persona apparire nella tua vita. È qui che dovresti fermarti a contemplare. Perché stai cercando quella persona in primo luogo? Se sei cerca per loro, sei tornato alla persona anziana che è in mancanza. Se tu sei essere il nuovo te, stai già provando l'amore di quella nuova relazione con quella persona prima che si manifesti, quindi non c'è nulla da cercare perché non ti senti separato dall'esperienza.
Quando sei in una mancanza, la lente attraverso la quale guardi la realtà è ancora un programma condizionato, inconscio che dice: Dove si trova? Se stai cercando qualcosa, sei separato da quella cosa perché non provi le emozioni associate ad averlo. Se tu stessi provando le emozioni dell'amore, non lo cercheresti, anzi, ti sentiresti come se fosse già successo.
Come apriamo i nostri occhi dalla meditazione ed evitiamo i programmi inconsci nella nostra vita da svegli? Lo sai già. Il primo passo è prendere coscienza e restare svegli con gli occhi aperti. La coscienza è consapevolezza, la consapevolezza è prestare attenzione e prestare attenzione è notare. La parte difficile è se possiamo prestare attenzione senza giudicare. Riesci a diventare abile nell'osservare senza associare emozioni cariche a ciò che vedi e riesci a notare che sei diventato incosciente senza giudicarti?
Sto cercando di insegnare alle persone come cambiare il loro stato di essere a comando. È semplicemente sorprenderci nell'atto di dimenticare e poi ricordare. La domanda non è se lo stai "facendo bene". Siete. La domanda è: quante volte devi dimenticare finché non smetti di dimenticare e cominci a ricordare? In altre parole, quante volte devi perdere conoscenza prima di poter rimanere cosciente? È così che ci padroneggiamo ed evolviamo nel gioco della vita.
Così, come mi diceva sempre mia madre, Domani è un altro giorno….